Chi siamo

Giuseppina Stumpo - Medico Veterinario Comportamentalista

Giuseppina Stumpo, laureata presso l'Università degli Studi di Napoli in Medicina Veterinaria, ha conseguito il Master di II livello in " Medicina Comportamentale" presso l'Università degli Studi di Pisa. Dal 2002 si occupa della riabilitazione comportamentale dei cani e dei gatti. Dal 2003 è stata direttore sanitario dell'ambulatorio veterinario San Martino. Ha collaborato con l'Università di Medicina Veterinaria e con le Aziende Sanitaria Locale Napoli 1, in qualità di docente a contratto nei corsi di formazione. Si occupa attualmente del Centro di Pedagogia cinofila "Colpo di Coda" e della Fattoria Zooantropologica di Colpo di coda, collaborando con le scuole nei progetti di Zoo- antropologia Didattica. Ha organizzato diversi Seminari di formazione presso il centro Colpo di Coda che hanno visto interessanti collaborazioni come quella con Luca Spennacchio ed Ezequiel dello Russo suoi riferimenti nell'ambito della relazione con il cane. Attualmente ha terminato il corso biennale di formazione di Counseling sistemico-relazionale presso Istituto di Psicologia Relazionale di Napoli. 

Annamaria Nicodemo-Educatrice e Tecnico Mobility Dog

Educatrice cinofila, referee SIUA in Pet Therapy, certificata in coppia pet-partner SIUA. La sua curiosità per il mondo animale l'ha vista impegnata in diversi corsi di Formazione e Seminari . Tecnico di Mobility Dog, ha seguito Luca Spennacchio ed Ezequiel dello Russo per ampliare le sue conoscenze sulla relazione uomo-cane. Ha partecipato a diversi stage sul cane, non ultimo quello sui Segnali Calmanti  tenuto da Ruth WahlmullerAttualmente si occupa del Centro di Pedagogia cinofila e della Fattoria Zooantropologica di Colpo di Coda. Impegnata nel corso di Zooantropologia Assistenziale tenuto dalla SIUA .

Massimo Sbrizzi - Medico Veterinario Comportamentalista

Massimo Sbrizzi, laureato presso l'Università degli Studi di Napoli in Medicina Veterinaria con una Tesi di Etologia Veterinaria, ha conseguito la Specializzazione in "Etologia applicata e Benessere animale" presso l'Università degli Studi di Napoli. Dal 2006 al 2010 si è occupato di Medicina Veterinaria con orientamento in Neurologia Veterinaria conseguendo un Perfezionamento post-laurea in tale disciplina presso l'Università degli Studi di Napoli. Dal 2006 al 2016 è stato collaboratore presso l'Ambulatorio Veterinario Camaldoli. Come socio ENPA della sezione di Napoli è stato docente del I° corso di formazione ENPA: "AAA Pet-Therapy" nell'anno 2016. Ha frequentato numerosi corsi e seminari di Etologia e Comportamento Animale con relatori della SIUA e della SISCA, quali Raimondo Colangeli, Sabrina Giussani e Roberto Marchesini. Attualmente a Colpo di Coda si occupa prevalentemente di Pet-Partnership uomo/animale, di Bioetica Animale e di Pet-Therapy impegnandosi nella realizzazione della didattica e della formazione.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia