FATTORIA ZOOANTROPOLOGICA

Colpo di Coda ha esteso i suoi confini...diventando anche Fattoria Zooantropologica! Oggi sempre di più è necessario che i bambini imparino a conoscere gli animali. La nostra fattoria non produce latte nè formaggio, ma produce le relazioni con tante specie diverse, perchè crediamo che la diversità sia fonte di crescita. La relazione con l'animale ha per il bambino tante valenze formative che possono essere utilizzate per arricchirlo e motivarlo. Per incontrare e conoscere un animale nella sua diversità è necessario che l'animale sia rispettato, per questo nella nostra fattoria i suoi abitanti vivono liberi in 3000 metri di campagna e sopratutto vivono tutti insieme. L' asina Fortuna, le capre Gabiella, Peter, Prezzemolina e Fiocco, Caciotta la cavia peruviana, Nuvola il coniglietto, Luca l'oca, Martina la pony, le gallinelle Alice, Vittoria e Grande petalo di fiume, e l'anatra Bianca condividono il tempo e lo spazio facendo tante cose insieme. Nessuno è rinchiuso in spazi stretti ed invivibili, perchè crediamo che una animale si possa incontrare solo se è rispettato, se l'animale cioè non è trasformato in cosa, ma riconosciuto come partner, cioè ha un ruolo attivo nel processo di incontro-confronto. Noi cerchiamo di dare parola al nostro interlocutore non umano, questo è possibile solo se si ricoscono i caratteri della controparte animale, ossia la sua soggettività, la sua divesità e la sua singolarità. Questi sono i requisiti di base per poter parlare di relazione.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia